I.C.I., Imposta Comunale sugli Immobili
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2023, 15:43
Cos'è
L’ICI è un’imposta che deve essere pagata da tutti i proprietari o titolari di diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, locazione finanziari, enfiteusi e superficie) di un immobile (fabbricato, terreno, area) escluse le unità immobiliari adibite ad abitazione principale e quelle ad essa assimilate.
Cos'è utile sapere
L'I.C.I. è dovuta a ciascun Comune in cui l'immobile stesso si trova.
È un'imposta autoliquidata dal contribuente.
Normative di riferimento
D.Lgs. 30.12.1992, n. 504 e s.m.
D.Lgs. 15.12.1997, n. 446
D.L. 27.05.2008 n. 93
L. 24 Luglio 2008, n. 126Art. 1 - Esenzione ICI prima casa
1. A decorrere dall'anno 2008 è esclusa dall'imposta comunale sugli immobili di cui al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo.
2. Per unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo si intende quella nella quale, salvo prova contraria, il contribuente ha la propria residenza anagrafica. L'esclusione di cui al precedente punto 1 non viene applicata in caso di categoria catastale A1, A8 e A9 per le quali continua ad applicarsi la detrazione prevista dall'articolo 8, commi 2 e 3, del citato decreto n. 504 del 1992.
3. Beneficia dell’esenzione I.C.I. - di cui all’art. 1 del D.L. 27/05/2008, N. 93- solo una singola pertinenza dell'abitazione principale.
Le altre pertinenze vengono tassate secondo la normativa vigente
Requisiti
E' tenuto al versamento dell'ICI il cittadino titolare di diritti reali su immobili presenti presso il Comune di Villa Santa Lucia (FR).
Come fare
Il pagamento deve essere effettuato, sugli appositi bollettini intestati a:
Comune di Villa Santa Lucia - Servizio Tesoreria C/C postale n° 17252024, oppure con il Modello F24.
In quanto tempo
L’imposta può essere versata in due rate:
- la prima rata entro il 16 giugno pari al 50% dell’importo dovuto per il primo semestre
- la seconda rata entro il 16 dicembre a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno.
E’ consentito il pagamento dell’imposta in un’unica soluzione entro il termine di scadenza della prima rata.
Se l'ICI non viene pagata entro le scadenze prefissate, è possibile mettersi in regola entro un anno con ravvedimento operoso.
Quanto costa
L’aliquota è stata determinata in:
- aliquota abitazione principale (per residenti all’estero) 6 per mille
- detrazione per abitazione principale (per residenti all’estero e cat.A1-A8-A9) € 103,29
- aliquota per tutte le altre tipologie di immobili e aree fabbricabili 6,50 per mille.