Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Giardinetti a Piumarola
Avviso

Di seguito si pubblica in data 25 settembre 2015 il bando per il sostegno alle locazioni, a seguito dell'approvazione della deliberazione di Giunta Regionale n. 366 del 21 luglio 2015, ha approvato i criteri e regolamentato definitivamente i procedimenti riguardanti la modalità del Fondo regionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione art. 11 della Legge Regionale 6 agosto 1999, n. 12 e loro successive modifiche e integrazioni, finalizzato alla concessione di contributi integrativi in favore di conduttori di alloggi per il pagamento dei canoni di locazione.
I requisiti minimi reddituali che i conduttori di alloggi in locazione devono possedere alla data di presentazione della domanda per l’accesso al contributo sono fissati, sulla base di quanto disposto con i decreti di ripartizione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e in deroga a quanto stabilito dal decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999, come di seguito riportato:
- reddito del nucleo familiare, calcolato con il metodo ISEE (indicatore della situazione economica equi valente), non superiore a € 10.000,00 (euro diecimi la/00), rispetto al quale il canone di locazione abbia un’incidenza superiore al 35%.
Il canone di locazione è quello annuale risultante dal contratto di locazione regolarmente registrato, al netto degli oneri accessori e riscontrato dalle ricevute attestanti l’avvenuto pagamento, riferito all’annualità del Fondo indicata nel bando comunale. L’ISEE di riferimento è quello in corso di validità alla data di presentazione della domanda per l’accesso al contributo.