Sei in: Home » archivio news » risultato ricerca » scheda news
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Raccolta delle olive
Avviso

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
• Vista la nota inoltrata dalla ditta DIERRE COSTRUZIONI E MANUTENZIONI SRL con sede in Anagni via Colle Ranuccio n. 2 appaltatrice dei lavori indicati in oggetto, acquista agli atti del Comune in data 07.10.2014 con il prot. 5540;
• Visto il disposto dell'art. 6, comma 4, lettera a) del Nuovo Codice della strada (D.L.vo 30.04.1995, n. 285);
ORDINA
1. La chiusura al traffico veicolare del tratto di via Giacomo Leopardi dall'ultima strada di penetrazione del Villaggio Unrra a salire, a decorrere dalla data odierna e fino all'ultimazione dei lavori;
2. La ditta DIERRE COSTRUZIONI E MANUTENZIONI SRL con sede in Anagni via Colle Ranuccio n. 2, nella persona del suo rappresentante legale sig. D'Angeli Mauro, è incaricata dell'apposizione di idonea segnaletica regolamentare notturna e diurna;
3. La notifica della presente al sig. D'Angeli Mauro e la trasmissione all'Ufficio di Polizia Municipale ed al Comando Carabinieri di Piedimonte San Germano;
4. La pubblicazione della presente all'Albo Pretorio, sul sito istituzionale e sulla trasparenza amministrativa.
Contro il presente provvedimento è possibile proporre istanza di ricorso al TAR del Lazio o al Capo dello Stato rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla notifica.