Sei in: Home » il comune » Settore IV° - Ambiente -Manutenzione e Patrimonio e Urbanistica » Presentare osservazioni agli strumenti di pianificazione urbanistica
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Monumento ai caduti
Servizi della struttura
- » Presentare osservazioni agli strumenti di pianificazione urbanistica
Cos'è
- Le osservazioni sono uno strumento di partecipazione a disposizione dei cittadini per esprimere proposte, suggerimenti e considerazioni riguardo gli atti di pianificazione urbanistica e le relative varianti.
Cos'è utile sapere
- Le normative di settore prevedono per ciascun piano o strumento urbanistico:a. una fase di adozioneb. un periodo di deposito degli atti in libera visione al pubblicoc. un tempo per il ricevimento delle osservazionid. l’approvazione definitiva con l’esame e la controdeduzione alle osservazioni.Le date di deposito in visione e quelle per la presentazione delle osservazioni sono riportate negli avvisi di adozione e deposito e sono divulgate pubblicamente attraverso i principali canali di comunicazione:1. albo pretorio comunale2. sito internet comunale3. BURL e quotidiano a diffusione locale quando comportanti variante al piano di governo del territorio (PGT).
Come fare
- Presentare al Comune le osservazioni nei modi e nei tempi previsti dagli Avvisi di adozione e deposito.
Quanto costa
- La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Normative
-
Legge dello Stato 1150/1942
Legge urbanistica -
Legge Regionale 36/1987
Norme in materia di attivitą urbanistico - edilizia e snellimento delle procedure -
Legge Regionale 28/1999
Legge Regionale 28/1999 -
Legge Regionale 38/1999
Legge regionale
A chi rivolgersi
- Settore IV° - Ambiente -Manutenzione e Patrimonio e Urbanistica - Urbanistica
Viale Dante n.2 - 03030 , Villa Santa Lucia (FR)Responsabile:Ing. Rocco D'AguannoTelefono:0776-463366/67 interno 0