Comune di Villa Santa Lucia
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Sei in: Home » il comune » Settore IV° - Ambiente -Manutenzione e Patrimonio e Urbanistica » Depositare un atto di aggiornamento catastale (frazionamento)

Il Comune

Settore IV° - Ambiente -Manutenzione e Patrimonio e Urbanistica

Depositare un atto di aggiornamento catastale (frazionamento)

Cos'è

  • Ogni modifica nella stato dei terreni, avvenuto per nuova costruzione, ampliamento, demolizione o divisione di una particella, deve essere dichiarato in catasto attraverso un atto di aggiornamento predisposto da un professionista abilitato.

Cos'è utile sapere

  • Per prevenire la lottizzazione abusiva di terreni a scopo edificatorio, gli atti di aggiornamento catastale devono essere depositati presso il Comune prima della presentazione all'Agenzia delle Entrate (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n. 380, art. 30, com. 5).

    I frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall'Agenzia delle Entrate se non č allegata copia dell'atto di aggiornamento catastale dal quale risulti, per attestazione degli uffici comunali, che quest'ultimo č stato depositato presso il Comune.

Come fare

  • Presentare domanda al Comune, unitamente alla copia del documento d'identitā e dell'atto di aggiornamento catastale.Alla conclusione del procedimento verrā restituita un'attestazione di avvenuto deposito. 

In quanto tempo

  • La durata del procedimento č di massimo 30 giorni

Quanto costa

  • Diritti di segreteria ed istruttoria.

Normative

  • Decreto Legge 83/2014 
    Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo.
     
  • Decreto Legislativo Delegato 42/2004 
    Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
     
  • Circolare Ministeriale 1418/2010 
    Articolo 146 del DLgs 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modifiche (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio). Prime indicazioni operative per il procedimento di autorizzazione paesaggistica.
     
  • Circolare Ministeriale 33/2009 
    Articolo 167, comma 4, lettera a) del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 recante "Codice di Beni Culturali e del Paesaggio" e s.m.i. - Legge 15 dicembre 2004, n. 308 - Procedimento di accertamento di compatibilitā paesaggistica ordinario - Definizione dei termini "lavori" "superfici utili" e "volumi".
     
  • Decreto Ministeriale 346/1977 
    Dichiarazione di notevole interesse pubblico di una zona in Comune di Mantova. Dichiarazione di notevole interesse pubblico degli spondali del lago di Mezzo ed Inferiore nel Comune di Mantova. Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona del Rio, in Comune di Mantova. Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle sponde del fiume Mincio nei territori dei Comuni di Goito, Marmirolo, Rodigo e Mantova.
     
  • Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1/2005 
    Individuazione documentazione necessaria alla verifica della compatibilitā paesaggistica ai sensi dell'articolo 146, comma 3, d.lgs. n. 42 del 2004
     

A chi rivolgersi

  • Settore IV° - Ambiente -Manutenzione e Patrimonio e Urbanistica - Urbanistica
    Viale Dante n.2 - 03030 , Villa Santa Lucia (FR)
    Responsabile:
    Ing. Rocco D'Aguanno
    Telefono:
    0776-463366/67 interno 0

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Villa Santa Lucia

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Viale Dante - 03030 Villa Santa Lucia (FR)
Tel. 0776-463366 - Fax 0776-463324
C.F.: 81005230602

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.