Comune di Villa Santa Lucia
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Sei in: Home » il comune » Settore IV° - Ambiente -Manutenzione e Patrimonio e Urbanistica » Urbanistica » Comunicare l'inizio dei lavori per interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)

Il Comune

Settore IV° - Ambiente -Manutenzione e Patrimonio e Urbanistica

Comunicare l'inizio dei lavori per interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)

Cos'è

  • Per l’esecuzione di interventi non riguardanti le parti strutturali che non rientrano nell'attività edilizia libera e che non sono soggetti a permesso di costruire o a segnalazione certificata di attività l’interessato deve presentare comunicazione di inizio lavori asseverata senza dover attendere il rilascio di un titolo abilitativo (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6-bis).

Cos'è utile sapere

  • Congiuntamente alla presentazione della pratica l'interessato può chiedere allo sportello unico di acquisire tutte le autorizzazioni preliminari necessarie all'intervento edilizio (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 23-bis). 

    In questo caso è possibile dare inizio ai lavori solo dopo la comunicazione da parte dello sportello unico dell'avvenuta acquisizione dei medesimi atti di assenso o dell'esito positivo della conferenza di servizi (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 23-bis).

    La mancata comunicazione asseverata dell’inizio dei lavori comporta una sanzione pecuniaria di 1.000,00 €.

    L’importo della sanzione è ridotto di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l’intervento è in corso di esecuzione. 
     

Come fare

  • CILA - Comunicazione inizio lavori asseverata corredata da: 
    Attestazione del pagamento del contributo di costruzione o monetizzazione (versamento in unica soluzione)
    Copia del documento d'identità
    Documentazione fotografica
    Documentazione tecnica necessaria al conteggio del contributo di costruzione
    Elaborati grafici
    Notifica preliminare
    Ricevuta di versamento a titolo di oblazione
    Soggetti coinvolti nel procedimento
    Ulteriori immobili oggetto del procedimento
    Ulteriori intestatari del procedimento
    Ulteriori soggetti coinvolti nel procedimento

In quanto tempo

  • La conclusione del procedimento è immediata.

Quanto costa

  • Diritti di segreteria o Oneri di istruttoriaOneri di urbanizzazione pèrimariaOneri di urbanizzazione SecondariaCosto di CostruzioneContributo straordinario Piano CasaMonetizzazione Standard UrbanisticiMonetizzazione Parcheggi PertinenzialiContributo Straordinario Rigenerazione Urbana 

Normative

  • Legge Regionale 12/2016 
    Disposizioni per la semplificazione, la competitività e lo sviluppo della Regione.
     
  • Decreto del Presidente della Repubblica 380/2001 
    Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
     

A chi rivolgersi

  • Settore IV° - Ambiente -Manutenzione e Patrimonio e Urbanistica - Urbanistica
    Viale Dante n.2 - 03030 , Villa Santa Lucia (FR)
    Responsabile:
    Ing. Rocco D'Aguanno
    Telefono:
    0776-463366/67 interno 0

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Villa Santa Lucia

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Viale Dante - 03030 Villa Santa Lucia (FR)
Tel. 0776-463366 - Fax 0776-463324
C.F.: 81005230602

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.