Sei in: Home » il comune » Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale » Cultura » Concessione del patrocinio
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

La Chiesa del Convento
Cos'è
- Il patrocinio è un riconoscimento simbolico con il quale si offre il proprio supporto a un'iniziativa culturale, scientifica, sportiva o di qualunque altro settore. L'aiuto offerto può essere sia organizzativo che economico.
Cos'è utile sapere
- Quando si ottiene un patrocinio, è obbligatorio inserire lo stemma dell'Ente su tutte le comunicazioni dell'iniziativa patrocinata.Il patrocinio può essere concesso per:1. manifestazioni culturali, scientifiche, educative, sportive, turistiche, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale2. convegni, congressi, iniziative di studio, ricerca e documentazione attinenti ad attività culturali, scientifiche, educative, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale.
Requisiti
- Il patrocinio può essere chiesto da:1. Enti locali singoli e associati2. Enti, associazioni, fondazioni e altre organizzazioni a carattere culturale, scientifico, educativo, sportivo, economico e sociale di interesse locale che operano senza finalità di lucro3. istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse generale, ordini e collegi professionali, università e istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse anche nazionale4. associazioni o altri enti che svolgono attività attinenti a quelle del Comune.
Come fare
- La domanda deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'iniziativa. Alla domanda va allegato copia dell'Statuto dell'Associazione e relazione descrittiva dell'iniziativa per la quale si chiede il patrocinio
In quanto tempo
- La durata massima del procedimento è di 30 giorni
Quanto costa
- La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Modulistica
- Modello richiesta di concessione patrocinio
scarica pdf [52 Kb]
A chi rivolgersi
- Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale - Cultura
Viale Dante n.2 - 03030 , Villa Santa Lucia (FR)Responsabile:Responsabile del servizio ERMELINDA VALERIOTelefono:0776463366Fax:0776 463324
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'-15:00 - 17:00
- martedi'--
- mercoledi'--
- giovedi'--
- venerdi'--
- sabato--