Sei in: Home » il comune » Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale » Servizi sociali » ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Convento - Affresco sull'Altare
Servizi dell'ufficio
- » ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI
Cos'è
- E' un contributo economico annuale a sostegno dei nuclei familiari in cui sono presenti almeno tre figli minori di 18 anni.
Possono richiedere il contributo i cittadini italiani o comunitari residenti nel Comune di Villa Santa Lucia.
E’ necessario che nel nucleo familiare ci sia almeno un genitore e tre figli minori di anni 18 (compresi i figli minori del coniuge e i minori ricevuti in affidamento preadottivo).
Il genitore e i tre minori devono far parte della stessa famiglia anagrafica.
I minori non devono essere in affidamento presso terzi.
E’ necessario avere un valore ISE non superiore a quello richiesto dalla Legge per la concessione dell’assegno, che per l’anno 2013 è pari ad € 25.108,71 per nuclei familiari con 5 componenti.
Cos'è utile sapere
- L’assegno spetta dal 1° gennaio dell’anno in cui si verificano i requisiti richiesti oppure dal 1° giorno del mese in cui si verifica il requisito della presenza dei tre figli minori.
Il diritto all’assegno cessa dal 1° gennaio dell’anno nel quale viene a mancare il requisito del valore dell’ISE o dal primo giorno del mese successivo a quello in cui viene meno la presenza dei tre figli minori.
La misura intera dell’assegno per l’anno 2013 è pari ad euro 139,49 mensili fino ad un massimo annuo di tredici mensilità. In rapporto al valore dell’ISE l’assegno può essere corrisposto in misura ridotta.
L’importo ed i requisiti economici sono rivalutati annualmente sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.CHI PAGA:L’assegno è concesso dal Comune ed è pagato dall’INPS con due rate semestrali posticipate ciascuna con l’importo totale dovuto nel semestre precedente, sulla base dei dati trasmessi dal Comune.
L’assegno non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali e può essere cumulato con analoghe prestazioni erogate dagli Enti locali e dall’Inps.
Requisiti
- I genitori devono possedere le seguenti caratteristiche:
- essere residente nel Comune di Villa santa Lucia;
- avere un nucleo familiare composto da almeno tre minori di 18 anni;
- cittadini comunitari;
- cittadini stranieri:status di rifugiati politici;
- avere una situazione economica familiare ISE che non superi determinati valori: per i nuclei di 5 persone (3 figli minori) l'ISE deve essere minore di € 25.108,71 relativo all'anno 2013;
- per i nuclei con diversa composizione il requisito economico è riparametrato sulla base della scala di equivalenza prevista dal D.Lgs. n° 108/98- art.65 legge n° 448/1998.
Come fare
- La domanda deve essere presentata al Comune di residenza del richiedente entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto l’assegno (ad esempio l’assegno per il 2013 va richiesto entro il 31 gennaio 2014).
DOCUMENTI A PRESENTARE:- Modulo di domanda, scaricabile nella sezione modulistica e disponibile presso l'ufficio Servizi Sociali;
- Fotocopia di un documento di identità valido;
- Per citadini stranieri con status di rifugiati politici e di protezione sussidiaria: certificato di iscrizione anagrafica;
- Attestazione Ise con Dichiarazione Sostitutiva Unica relativa ai redditi dell'anno precedente alla presentazione della domanda (lavorata dal CAAF- Centro Assistenza convenzionato);
- Attestazione Ise dell'anno precedente;
- Copia della sentenza di separazione in caso di genitori legalmente separati anche se non più conviventi con l'ex coniuge;
- Copia della sentenza di separazione relativa ad altri soggetti presenti nel nucleo familiare;
Per ricevere ulteriori informazioni, per avere assistenza nella compilazione della domanda e per consegnare il modulo, occorre rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune, previo appuntamento telefonico:
In quanto tempo
- Il pagamento viene effettuato dall'INPS in due rate, corrispondenti a due semestralità: la prima rata viene erogata sulla base della data di presentazione della domanda, comunque mai prima del mese di luglio, e la seconda generalmente entro gennaio dell'anno successivo.
Normative
-
Legge dello Stato 448/1998
Misure di finanzapubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo -
Decreto Ministeriale 452/2000
Regolamento recante disposizioni in materia di assegni di maternità e per il nucleo familiare
A chi rivolgersi
- Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale - Servizi sociali
Viale Dante n.2 - 03030 , Villa Santa Lucia (FR)Referente:Referente D.ssa Ermelinda ValerioTelefono:0776 463366 int. 7Fax:0776 463324
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'-15,00 - 16,30
- martedi'--
- mercoledi'--
- giovedi'9,00 - 12,30-
- venerdi'--
- sabato--