Sei in: Home » il comune » Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale » Anagrafe, Stato Civile, Leva Militare, Statistiche demografiche, Passaporti, Giudici popolari » Numero civico
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Lo Scuolabus
Servizi dell'ufficio
- » Numero civico
Cos'è
- E’ la numerazione che deve essere attribuita a tutti gli accessi esterni che immettono in abitazioni, negozi, opifici, uffici, garage , ecc.
Cos'è utile sapere
- In base a tali disposizioni il Comune ha l’obbligo di denominare le nuove strade e attribuire i numeri civici alle nuove costruzioni, secondo la normativa vigente.
Numeri esterni
Il numero civico deve essere attribuito a tutti gli accessi esterni che immettono in abitazioni, negozi, opifici, uffici, garage e a tutte le situazioni abitative anche se anomale (grotte, baracche, roulotte).
Non deve essere attribuito alle porte delle chiese, agli accessi a monumenti pubblici, alle porte di accesso dei fienili, delle stalle, legnaie e similari.
L’ufficiale dell’anagrafe attribuisce il numero civico emanando un apposito provvedimento che dovrà essere comunicato al richiedente.
Numeri interni
Il fabbricato con unico accesso sulla strada ma composto da diverse unità immobiliari deve avere un numero civico esterno e tanti numeri interni quante sono le unità immobiliari in esso ricomprese.
Il numero interno può essere contraddistinto da numeri romani, lettere alfabetiche, numeri arabi.
Se l’edificio ha più scale queste devono essere contrassegnate con lettere dell’alfabeto maiuscole.
La numerazione interna nel fabbricato deve essere ordinata progressivamente dal piano più basso al piano più alto da sinistra verso destra.
La numerazione interna di un cortile deve essere ordinata progressivamente da sinistra verso destra per chi entra nel cortile.
Normative di riferimento
Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 Artt. 9 e 10
D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223. Artt. 38, 39, 40, 41 42, 43, 44 e 45 Istat “Metodi e norme” serie B n.29 anno 1992
Requisiti
- Il proprietario del fabbricato, l'immobiliare o l'impresa costruttrice.
Come fare
- Il proprietario dell’immobile, a costruzione ultimata e prima che il fabbricato possa essere occupato, deve presentare al Comune apposita domanda per ottenere l‘assegnazione del numero civico.
Chi richiede l'attribuzione del numero civico deve recarsi all'ufficio amministrativo per compilare la richiesta portando una planimetria del fabbricato, con l'indicazione degli accessi, il codice fiscale o la partita IVA.
L’ufficiale dell’anagrafe attribuisce il numero civico emanando un apposito provvedimento che dovrà essere comunicato al richiedente.
In quanto tempo
- Successivamente alla richiesta, l'ufficio provvederà, previo accertamento "in loco", all'attribuzione del numero civico, addebitandone le spese al proprietario.Termine conclusione procedimento: Max 30gg dalla richiesta
Quanto costa
- La spesa per l’apposizione della numerazione interna è a totale carico del proprietario del fabbricato.
A chi rivolgersi
- Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale
Viale Dante n.2 - 03030 , Villa Santa Lucia (FR)Referente:D.ssa Ermelinda ValerioTelefono:0776.463366 - 67Fax:0776.463366 - 67
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'--
- martedi'09.00 - 12.00-
- mercoledi'--
- giovedi'-15.00 - 17.00
- venerdi'09.00 - 12.00-
- sabato--