Sei in: Home » il comune » Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale » Anagrafe, Stato Civile, Leva Militare, Statistiche demografiche, Passaporti, Giudici popolari » Autenticazione fotografia
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Raccolta delle olive
Servizi dell'ufficio
- » Autenticazione fotografia
Cos'è
- E' l'attestazione di autenticità rilasciata dall'incaricato del servizio demografico del Comune, confermando, che la persona fotografata è la stessa che ne fa richiesta.
Cos'è utile sapere
- Per effetto delle norme sulla semplificazione, le fotografie da prodursi alla pubbliche amministrazioni sono quelle per:
- passaporto
- patente di guida
- tesserini di riconoscimento, porto d’armi, licenza di caccia e pesca, ecc.
Devono essere autenticate dall'addetto a ricevere la documentazione, in presenza della persona direttamente interessata munita di documento di identità in corso di validità.
Normativa di riferimento
Artt. 18 e 19 D.P.R. n. 445/2000
Requisiti
- Possono richiedere l’autenticazione della fotografia tutti i cittadini residenti.
Come fare
- Occorre presentarsi personalmente presso l'ufficio servizi demografici con una fotografia recente e un documento di riconoscimento, per la richiesta deve essere compilato l'apposito modello.
I minorenni devono essere accompagnati da un genitore munito di documento di riconoscimento valido.
In quanto tempo
- Immediata.
Quanto costa
- Euro 0,50 se è prevista l'esenzione dal bollo.
Per la legalizzazione non è previsto alcun bollo
Validità del documento
- Varia in funzione del tipo di documento.
A chi rivolgersi
- Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale - Anagrafe, Stato Civile, Leva Militare, Statistiche demografiche, Passaporti, Giudici popolari
Viale Dante n.2 - 03030 , Villa Santa Lucia (FR)Referente:D.ssa Ermelinda ValerioTelefono:0776.463366 - 67Fax:0776.463324
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'--
- martedi'09.00 - 12.00-
- mercoledi'--
- giovedi'-15.00 - 17.00
- venerdi'09.00 - 12.00-
- sabato--