Sei in: Home » il comune » Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale » Anagrafe, Stato Civile, Leva Militare, Statistiche demografiche, Passaporti, Giudici popolari » Certificato godimento diritti politici
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Lo Scuolabus
Servizi dell'ufficio
- » Certificato godimento diritti politici
Cos'è
- Il certificato di godimento dei diritti politici serve a dimostrare di essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Villa Santa Lucia e di poter esercitare il diritto di voto.
Cos'è utile sapere
- Normative di riferimento
DPR 223/1967
D.Presidente del Consiglio dei Ministri 18/5/1990
Requisiti
- Tale capacità è attribuita a tutti i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età e che non si trovino nelle seguenti condizioni:
- misure di prevenzione o di libertà vigilata
- avere subito l'interdizione dai pubblici uffici
- essere stati interdetti
- in caso di fallimento.
In caso di documentazione da produrre alla pubblica amministrazione il certificato può essere sostituito da un'autocertificazione.
Come fare
- Il richiedente deve presentarsi presso l'ufficio anagrafe con i dati personali (nome, cognome, data di nascita) della persona per cui si richiede il certificato e compilare l’apposito modello per inoltrare la richiesta, specificando l'uso per il quale si richiede, firmare e riportare gli estremi del proprio documento d’identità in corso di validità.
In quanto tempo
- Immediata.
Quanto costa
- € 0,26, se è prevista l'esenzione dal bollo
€ 0,52 (più una marca da bollo del valore corrente) negli altri casi.
Validità del documento
- Il certificato ha validità per sei mesi. Trascorso questo tempo, se la situazione certificata non ha subito variazioni, la validità può essere confermata con apposita dichiarazione sottoscritta dall'interessato sul certificato stesso.
A chi rivolgersi
- Settore I°- Amministrativo- Affari Generali - Personale - Anagrafe, Stato Civile, Leva Militare, Statistiche demografiche, Passaporti, Giudici popolari
Viale Dante n.2 - 03030 , Villa Santa Lucia (FR)Referente:D.ssa Ermelinda ValerioTelefono:0776.463366 - 67Fax:0776.463324
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'--
- martedi'09.00 - 12.00-
- mercoledi'--
- giovedi'-15.00 - 17.00
- venerdi'09.00 - 12.00-
- sabato--